Si tira per fortuna un sospiro di sollievo, dal primo bollettino medico emesso dalla Fiorentina insieme all’Ospedale di Careggi, Edoardo Bove non è in pericolo di vita e non sembrano esserci danni importanti a carico di cuore e cervello.
Ma cosa è successo in quel maledetto minuto 15 di Fiorentina-Inter? Per capirlo bisogna riavvolgere il nastro a qualche minuto prima: era il 9′, circa 6 miunti prima dell’evento traumatico. C’è un corner in favore dell’Inter, sui quali sviluppi Dumfries commette un fallo in attacco su Bove, il giovane centrocampista viola viene colpito tra il torace e la milza.
Dopo questo contatto l’ex romanista raggiunge la propria panchina per cambiare la maglietta, qui secondo alcune indiscrezioni avrebbe anche fatto accenno a qualche capogiro. Quindi rimane qualche secondo a dorso nudo, poi si rimette la nuova maglietta, rientra in campo e si inginocchia per allacciarsi le scarpe.
Quando però si rialza, Bove cede sulle gambe, fino ad accasciarsi a terra, senza dare segni di vita. Da qui diventa tutto molto convulso, con i giocatori di Inter e Fiorentina che intuiscono subito la possibile gravità della cosa e richiamano l’attenzione dell’arbitro e delle panchine.
Sul posto accorre l’arbitro Doveri che fischia ripetutamente per richiamare l’attenzione dei sanitari. Passeranno 4 minuti dal malore del ragazzo fino all’arrivo in ambulanza e da qui la partenza per Careggi. Intanto sul giocatore è intervenuto anche il compagno Danilo Cataldi che ha prestato le prime attenzioni allo sfortunato giocatore viola, mentre intorno c’era il panico, tra giocatori che piangevano come Colpani e Comuzzo e comuque tutti con le mani nei capelli spaventati pensando al peggio.
Da qui le notizie sono frammentarie, si è parlato di attacco epilettico ma non è stato ancora confermato ufficialmente, quello che è certo è che il giocatore pare sia arrivato a Careggi in arresto cardiaco, sarebbe stato defibrillato direttamente in ambulanza. Poi avrebbe vomitato e per evitare ostruzioni delle vie respiratorie sarebbe stato intubato.
Dagli ultimi aggiornamenti arrivati da Careggi intorno alle ore 1:18 e riportate da Pressing, oltre a confermare l’arrivo all’ospedale in arresto cardio-respiratorio, si riporta la notizia di un notevole calo di potassio riscontrato nel giocatore. Oltre al fatto che Bove avrebbe un ematoma proprio all’altezza del torace, dovuto probabilmente allo scontro con Dumfries.
Oggi ne sapremo probabilmente di più.