notizie fiorentina violanews blog tifosi fiorentina statistiche giocatori fiorentina storia della fiorentina sintesi partite fiorentina coppa italia commisso viola classifica marcatori serie a

Francesco Casini ci ha lasciati lo scorso mercoledi, in una maniera fin troppo inaspettata.

Per tutti era “Checcone“, per la sua famiglia ma soprattutto per gli amici della Curva Fiesole, quella con cui da anni condivideva la passione per la Fiorentina e per il suo idolo da sempre, Giancarlo Antognoni.

Seguiva la squadra sia in casa che in trasferta, tutti gli volevano bene. La dimostrazione è stata oggi allo stadio Artemio Franchi, quando il feretro è stato trasportato dentro lo stadio per l’ultimo saluto dei suoi amici. Che lo hanno portato in spalla fino in curva, in quei posti dove sedeva per cantare per i colori che amava col suo cuore tutto viola.

Tanti cori e tante lacrime, da parte di tutti coloro che con “Checcone” avevano condiviso tanto, su quei gradoni e su quelli di mezza Italia. Viaggi, trasferte, un sorriso che non mancava mai.

Proprio con quel sorriso è stato ricordato dai ragazzi dell’ UnoNoveDueSei, che lo hanno omaggiato con cori, bandiere, striscioni, per quel vuoto che ha lasciato nei loro cuori, ma con la consapevolezza che il suo sorriso, la sua lealtà e la sua grande passione, lo riempiranno sempre.

Allo stadio c’erano proprio tutti, i suoi amici di sempre, perfino Giancarlo Antognoni, l’Unico Dieci, non ha mancato di omaggiare un tifoso tanto passionale. E poi i giocatori, da “Ricky” Saponara al neo arrivato Mandragora, da Terracciano a Castrovilli, a Martinez Quarta. Fino a Capitan Biraghi. Era presente addirittura il dg viola Joe Barone.

Le emozioni sono state tantissime, soprattutto quando Checcone è stato ricordato così:

Ci ha insegnato a sorridere fino all’ultimo, ci ha regalato l’amicizia vera, quella pura senza dietrologie, dove c’è cuore e amore. Era innamorato di una maglia. Nell’ultimo messaggio che mi ha mandato mi ha detto ‘i miracoli a volte accadono’. Oggi è accaduto a noi quando siamo andati in Europa. Grazie ai ragazzi di esser qui (rivolgendosi ai giocatori viola in cuva, ndr), proviamo a fare un altro miracolo anche per lui

Un tifoso ricorda: “Quando si segnava diceva ‘fermi tutti ragazzi’ non cambiamo i posti che porta male“.

A vedere il dolore negli occhi dei suoi amici di sempre, siamo certi che Checcone mancherà davvero a tutti. Ma anche consapevoli che la sua vita ha lasciato qualcosa di meravigliosamente indelebile nei cuori di tanti.

Ciao Checcone, grazie di 💜 di tutto. E un grande abbraccio alla famiglia e alla sorella Francesca 💜

Un pensiero su ““Ciao Checcone”. L’ultimo saluto della sua Curva (Foto e Video)💜”
  1. Un amico con il quale ho passato dei momenti di divertimento e spensieratezza unici….storici….pensare a Checco… non può che farmi stare troppo bene. Un brillante che ha forse capito il vero senso della vita….fai sempre quello che vuoi.. con il massimo della passione e sarà sempre un successo!…💟☀️🙏

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *