CALCIOMERCATO
CURIOSITA’
La storia dell’inno della Fiorentina
Ecco la storia ufficiale dell’inno della Fiorentina di Narciso Parigi.
ALTRE NEWS
“A Bologna li applaudono, a Firenze li fischiano..”
Il Bologna vince la partita più inutile in Champions e i tifosi applaudono la squadra. Cosa che a Firenze succede molto di rado, alle stesse condizioni praticamente mai.
Questo è il pensiero del giornalista Angelo Giorgetti su Facebook:
DIFFERENZE
La distanza di pensiero fra Bologna e Firenze è profonda, ieri sera la squadra di Italiano ha ricevuto un’ovazione da tutto lo stadio dopo una bella (e inutilissima) vittoria in Champions contro il Borussia Dortmund, mentre la nostra è la città in cui la squadra e l’allenatore sono stati fischiati e insultati dopo l’eliminazione in semifinale di Europa League contro il Siviglia. Lo stesso è successo più recentemente dopo la sconfitta in Grecia nella finale di Conference.
Firenze è fantastica, ma sa diventare un Inferno in momenti in cui in altre città arriverebbero i complimenti.
Questo dovrebbero ricordarselo sempre tutte le proprietà. I sentimenti di Firenze nessuno li capisce, se non è nato qui. Guai a sottovalutare questi sentimenti.
VIDEO NEWS
Fiorentina-Torino: la sintesi della partita (VIDEO)
La sintesi di Fiorentina-Torino, 21° giornata di campionato di Serie A 2024/2025
Palladino risponde a Pradè: “Gruppo unito, mancano i dettagli”(VIDEO)
Dopo le dure esternazioni del ds Pradè al termine di Monza-Fiorentina, che cerca i "colpevoli" dell'ennesima disfatta viola, arriva la risposta del tecnico viola, Raffaele...
Luiz Henrique apre alla Fiorentina. La situazione (VIDEO)
La Fiorentina cerca il grande colpo in questo mercato invernale, quello che potrebbe far fare il salto di qualità alla squadra di Palladino e proiettarla...
Ecco l’arrivo di Folorunsho a Firenze! (VIDEO)
Questa sera Michael Folorunsho si è presentato al Viola Park, dove ha incontrato Raffaele Palladino.
Viviano: “Solo a Napoli ti insultano durante il tragitto..” (VIDEO)
L'ex portiere (anche viola) e grande tifoso della Fiorentina, Emiliano Viviano, dopo le polemiche dei napoletani dopo l'ultima partita al Franchi, che hanno portato lo...
Fiorentina Primavera
Primavera, Monza battuto e secondo posto raggiunto!
Al centro sportivo Silvio e Luigi Berlusconi-Monzello di Monza si è giocata la 12° giornata di campionato di Primavera 1, la Fiorentina di Galloppa ha battuto di misura i pari età del Monza grazie ad una rete messa a segno da Presta, su calcio di rigore, al 68′.
Con questi 3 punti la Fiorentina Primavera si porta al secondo posto in classifica, riscattando così la sconfitta patita contro l’Inter prima della sosta.
Ecco il tabellino della gara:
MONZA (3-5-2): Ciardi; Postiglione, Azarovs, Domanico; Bagnaschi (77′ Gaye), Giubrone (83′ Reita), Berretta, De Bonis, Capolupo (83′ Miani); Zanaboni (63′ Pedrazzini), Longhi (63′ Nene). A disp.: Bifluco, Castelli, Romanini, Crasta, Porta, Del Duca. Allenatore: Oscar Brevi
FIORENTINA (4-3-3): Leonardelli (91′ Vannucchi), Trapani, Baroncelli, Romani, Scuderi; Harder, Deli (79′ Gudelevicius), Ievoli; Presta (91′ Kouadio), Tarantino (79′ Braschi), Caprini. A disp.: Fei, Sadotti, Lamouliatte, Keita, Puzzoli, Elia, Angiolini. Allenatore: Daniele Galloppa
Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Napoli
Reti: 68′ Presta (F-rigore)
Femminile
Femminile, vittoria e testa della classifica (VIDEO)
La Fiorentina Femminile non sta sbagliando un colpo in campionato, vince anche in casa del Sassuolo e si porta momentaneamente in testa alla classifica in attesa di Juventus-Roma, nonostante le assenze di Catena e Janogy.
Le emiliane si portano in vantaggio già all’8′ con la Chmielinski, rischiando il 2-0 al 39′ quando la Fiskerstrand nega il 2-0 al Sassuolo con una ottima uscita bassa. Nella ripresa però cambia tutto, al 55′ arriva il pareggio viola con la Bonfantini. Dopo appena 4 minuti arriva il sorpasso delle gigliate con la Severini. Al 68′ le viola chiudono la partita con la Boquete dagli undici metri.
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
SASSUOLO (5-4-1): Durand; Brustia, Orsi, Pleidrup, De Rita; Hagemann, Chmielinski, Missipo; Prugna, Monterubbiano; Girotto. All.: Gian Loris Rossi
FIORENTINA (4-3-3): Fiskerstrand; Faerge, Georgieva, Filangeri, Toniolo; Severini, Johansdottir, Snerle, Boquete, Bredgaard Bonfantini. All.: Sebastian De La Fuente