Conference League 2022-2023

Tutte le curiosità sulla Fiorentina in Conference League 2022/2023

Fiorentina in Conference League 2022/2023

Conference League 2022-2023

DataCasaOrario/RisultatoTrasfertaLeagueStagioneStadioArticoloMatch Day
Conference League2022/23
Stadio Artemio Franchi
-
Conference League2022/23
-
Conference League2022/23
Stadio Artemio Franchi
-
Conference League2022/23
-
Conference League2022/23
-
Conference League2022/23
Stadio Artemio Franchi
-
Conference League2022/23
Stadio Artemio Franchi
-
Conference League2022/23
-
Conference League2022/23
-
Conference League2022/23
Stadio Artemio Franchi
-
Conference League2022/23
Stadio Artemio Franchi
-
Conference League2022/23
-

La Fiorentina si è qualificata per partecipare ai play off della seconda edizione della UEFA Conference League grazie al piazzamento al 7° posto in classifica in Serie A nella stagione 2021-2022.

La UEFA Europa Conference League, o più semplicemente Conference League, è la terza coppa europea per prestigio dopo Champions League ed Europa League. Durante il sorteggio degli Europei 2020 (svolti poi nel 2021 a causa del covid), l’UEFA annunciò la nascita della nuova competizione, che inizialmente si chiamava UEFA Europa League 2 e solo nel 2019 cambiò nome nell’attuale Conference League.

La prima finale di Conference League si è svolta a Tirana, in Albania, il 25 maggio 2022, tra il Feyenoord e la Roma. Il risultato finale è stato di 1-0 per i giallorossi grazie alla rete messa a segno da Zaniolo al 32°. La Roma è stata quindi la prima squadra nella storia ad aggiudicarsi questa competizione.

La formula della Conference League

La formula della UEFA Conference League è simile a quella della Champions League, con turni preliminari tra “campioni” e “piazzate”. Nei “campioni” competono le squadre eliminate dai preliminari di Champions League ed Europa League. Nelle “piazzate” si tiene di riferimento il ranking UEFA per individuare quante squadre di ogni Nazione possono prendere parte alla competizione in base al piazzamento nel proprio campionato.:

  • Nazioni dal 1° al 5° posto: 1 squadra partecipante
  • Nazioni dal 6° al 15° posto: 2 squadre partecipanti
  • Nazioni dal 16° posto al 50° posto: 3 squadre partecipanti
  • Nazioni dal 51° posto al 55° posto: 2 squadre partecipanti
  • Il Liechtenstein con la vincitrice della coppa nazionale non essendoci un campionato

Il turno preliminare si conclude con i play off di andata e ritorno, che determinano quindi le squadre che possono partecipare alla successiva fase a gironi e quindi entrare ufficialmente nella competizione europea.

FASE A GIRONI

Come per la Champions League e l’Europa League questa fase è composta da 32 squadre, suddivise in 8 gruppi da 4. Si qualificano alla fase a eliminazione diretta le prime e le seconde squadre di ogni girone.

FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA

In questa fase, che inizia con gli spareggi, le seconde qualifiicate della fase a gironi incontrano le terze classificate della UEFA Europa League. Quindi gli ottavi di finale tra le prime classificate nei gironi della Conference League con le vincitrici degli spareggi. Quindi si giocano i classici quarti di finale, le semifinali e la finale.

La vincitrice del’UEFA Conference League partecipa di diritto, l’anno successivo, alla fase a gironi dell’Europa League.

Il cammino della Fiorentina in Conference League 2022/2023

La Fiorentina in Conference League 2022/2023 si è qualificata ai playoff, dove il sorteggio l’ha messa di fronte agli insidiosi olandesi del Twente.

IL TWENTE SUL CAMMINO DELLA FIORENTINA IN CONFERENCE LEAGUE 2022/2023

Gli olandesi del Twente afrontano e superano i serbi del Cukaricki nel turno preliminare vincendo all’andata per 3-1 in Serbia e ripetendosi in Olanda per 4-1. Si trovano quindi davanti alla Fiorentina e rappresentano l’unico e ultimo ostacolo per la Viola per l’accesso alla fase a gironi della Conference League.

18 AGOSTO 2022: FIORENTINA-TWENTE 2-1

All’artemio Franchi di Firenze si gioca la partita d’andata dei play off di Conference League tra Fiorentina e Twente. I gigliati di Vincenzo Italiano dominano il primo tempo e vanno sul doppio vantaggio grazie alle reti di Nico Gonzalez al 2′ e Arthur Cabral al 32′. Nella ripresa gli olandesi riescono a trovare il gol che riapre la qualificazione con Ccerny aal 64′. Si deciderà utto nella partita di ritorno.

25 AGOSTO 2022: TWENTE-FIORENTINA 0-0

La Fiorentina si presenta al De Grolsch Veste forte del vantaggio dell’andata e di due risultati a disposizione per passare il turno. Il clima e Enschede è caldissimo, il Twente cerca di mettere alle corse i Viola e si procurano anche occasioni da gol. La Fiorentina nel primo tempo si divora la più ghiotta occasione con Ikonè che davanti a Unnerstan gli tira il pallone addosso. Nella ripresa continua l’assalto degli olandesi, la Fiorentina si difende con ordine e si mangia ancora una volta il gol in conropiede con Jovic, dopo che Mandragora aveva colpito anche un palo con una splendida rovesciata. Ultimi minuti thriller, con la Fiorentina che resta in 10 per il doppio giallo a Igor e con Terracciano che, all’ultimo secondo di gara, compie un vero e proprio miracolo che vale l’accesso in Europa.